Passa ai contenuti principali

I segreti dell'Internet: dal Deep web al Dark web

Internet, la piattaforma virtuale frequentata giornalmente da miliardi di utenti, il posto dove possiamo trovare istantaneamente milioni e milioni di dati e informazioni difficilmente reperibili e dove possiamo conoscere nuove persone grazie ai social network.

Internet può sembrare all’apparenza innocuo, ma non lo è, bisogna sapere infatti che questa enorme piattaforma reca serie conseguenze a qualsiasi utente che non presta attenzione o ne sottovaluta la pericolosità. Data la grandezza Internet ha una struttura, paragonabile a quella di un iceberg diviso in tre “settori”. Il primo settore chiamato Surface Web è la piattaforma più usata di tutte, dentro di esso ci sono i siti di commercio (Amazon, Ebay) i nostri motori di ricerca (Yahoo, Google, Mozilla) e i nostri social (Instagram, Twitter, Facebook).

Il Surface Web forma solamente il 4% di tutto l’iceberg, ha miliardi di accessi giornalieri da utenti comuni ed è la zona più sicura.

Il secondo settore è chiamato Deep Web, è frequentato da hacker più o meno esperti e diversi criminali che attraverso siti commerciali vendono illegalmente: droga, armi, documenti e soldi falsi.
La moneta usata per queste vendite è il bitcoin perché questa criptovaluta permette il possesso e il trasferimento delle monete mantenendo l’anonimato totale. Nel Deep Web sono inoltre presenti tutti i contenuti ritenuti disturbanti dagli utenti del Surface Web, che vengono conservati in appositi siti.
La cosa più interessante del Deep Web è che in certi siti, pagando una determinata cifra in bitcoin, si può persino commissionare ad un sicario l’assassinio di una specifica persona descritta dal committente. Il Deep Web forma il 90% di tutto Internet e non visitarlo è un’ottima idea! Infine nella parte più profonda dell’iceberg troviamo il Dark Web.

Dell’ultima componente di Internet non si sa molto dato che per accedervi ci vuole una solida conoscenza informatica ed entrarvi non vi avvantaggerà perché il Dark Web è frequentato da: hacker esperti, satanisti, pagani e dai servizi segreti che tentano di indagare su attività illegali.

 Il Dark Web è anche la parte più intricata e tenebrosa di Internet infatti è possibile trovare diversi siti nascosti e a pagamento da brividi! I siti in questione trattano diverse tematiche tra cui: Red Room, contenuti pedopornografici, vendita di organi e culti pagani e satanici.

La prima tematica tratta le cosiddette Red Room cioè delle camere quadrate dove vengono torturate da un boia, persone inesistenti per lo stato (barboni e clandestini) la cosa più disagevole di tutte e che a decidere le torture da fare alla vittima ,sarà lo spettatore che ha pagato di più il pass di entrata.

L’altra tematica è la pedopornografia, su questo argomento si vocifera che i bambini sottoposti a queste torture psicofisiche, siano figli di schiavi dei “padroni”del Dark Web, si dice pure che vengano sottoposti ad esperimenti di diverso genere e si vocifera anche che costoro non facciano una bella fine, infatti vengono sottoposti a interventi chirurgici che li priveranno di organi che a sua volta verranno venduti al miglior offerente nelle apposite aste.

Tali informazioni però non sono supportate da prove, perché i programmi usati dagli utenti del Deep Web e del Dark Web sono privi di cronologia e non è possibile verificare la veridticità dei fatti. L’ultimo argomento tratta la presenza di siti che praticano riti pagani.
I riti sono moltissimi e tutti sono collegati dall’adorazione di Satana e di altri dei che a volte impongono sacrifici umani e atti maligni.

Il Dark Web forma circa il 6% di Internet ed è un posto meschino dove tutti hanno degli scopi loschi, non c’è nulla di sano o legale in questa “dimensione” che tende ad inghiottire i più deboli e a causare ingenti danni a chi lo combatte e a chi lo tradisce.

Gambini Biagio
(III C)

Post popolari in questo blog

I versi raccontano, descrivono, riflettono l’orrore dei campi di sterminio…

Per ricordare quel profondo dolore provato da tante persone che hanno vissuto eventi terrificanti come quello della Shoah, in ebraico “sterminio…abbiamo scelto la poesia per esprimere la loro disperazione I versi che abbiamo scritto sono dedicati a tutte le vittime della Shoah, ma in particolare per tutti quei bambini e ragazzi come noi che non sono mai cresciuti perché sono stati privati del diritto alla vita. Vorremmo aggiungere, inoltre, che molti sono stati i bambini uccisi, altri, si sono salvati per essere testimoni dell’orrore nazista. Per raccontare la ferocia violenza utilizzata da questa disumana persona, abbiamo creato una “breve raccolta di poesie” o meglio dei versi che raccontano l’immenso dolore di questo popolo, perseguitato, umiliato e offeso nella dignità umana. Perché vuoi distruggermi…  Non ho un nome, solo un numero tatuato sul braccio, una stella che mi contraddistingue eppure mi odi… Il mio corpo è solo ossa e pell...

La Terra è nelle nostre mani: «È importantissimo far rifiorire la Terra e tutti gli elementi che la compongono»

Quando parliamo di " TERRA "  intendiamo non solo l'insieme di esseri vegetali e animali, ma anche tutti gli elementi naturali come acqua e aria che sono fonti di vita.  Ogni giorno è possibile osservare continui cambiamenti climatici che influiscono sul normale ciclo naturale, le temperature sono molto alte con conseguente scioglimento dei ghiacciai ed estinzioni di alcune specie animali, è perfino diventato quasi impossibile distinguere le quattro stagioni, passando repentinamente dall'inverno all'estate e viceversa.  A seguito dello sviluppo l'uomo ha contribuito all' inquinamento delle falde acquifere, già a rischio a causa dei rifiuti e degli scarichi delle navi petrolifere che mettono a repentaglio la vita del mondo marino. Un altro fenomeno rilevante è quello degli incendi caratterizzati da roghi sempre più vasti e severi che minacciano gli organismi viventi.  A peggiorare la "SALUTE" della Terra è la condizione in cui versa l' uomo ,...

Manifestazione #Fridays4Future nella Secondaria "Volta" di Acate

Sabato 8 giugno, nei locali del plesso "A. Volta" dell'I.c. "Cap. Puglisi" di Acate, le studentesse e gli studenti della Secondaria saranno impegnati in attività di sensibilizzazione per la tutela dell'ambiente, avendo sposato la causa del #Fridays4Future, lanciata da Greta Thunberg in seguito all'emergenza inquinamento e al cambiamento climatico che affliggono il nostro pianeta. In questa video-intervista gli alunni presentano le attività svolte da ciascuna classe. La giornata di sabato si svolgerà nel seguente modo: - dalle 08:20 alle 09:20 le classi del corso A; - dalle 09:20 alle 10:20 le classi del corso B; - dalle 10:20 alle 11:20 le classi del corso C; - dalle 11:20 alle 12:20 le classi del corso D; - dalle 12:20 alle 13:20 le classi del corso E. Durante ciascuna ora scolastica saranno presentati tutti gli elaborati realizzati da ciascuna classe. In questo link trovate l'eBook pubblicato su Issuu. In quest'altro link l...