Passa ai contenuti principali

Attacco dei giganti (Anime): l'importanza della libertà, spesso sottovalutata

E se ci fosse un mediovevo alternativo? E se in questo medioevo la razza umana fosse in estinzione? Su questi quesiti si basa il manga di fama mondiale Shingeki no Kyojin, in italiano Attacco Dei Giganti.

Per una maledizione della dea Ymir, nella località di Marley appaiono i primi giganti, esseri umani senza un controllo che mangiano solo gli esseri umani per divertimento poiché privi di apparato riproduttivo ed escretore. Il genere umano, per difendersi, si rifugia in tre mura: Wall Maria, il più esterno, Wall Rose e Wall Sina. Il protagonista, Eren Jeager, residente a Shigashina, distretto del Wall Maria, che all'inizio dell'anime è undicenne, vuole unirsi al corpo di ricerca, ovvero i soldati che escono dalle mura per scoprire qualcosa sui giganti, ma appena sua madre Carla lo viene a sapere da Mikasa, sorella adottiva di Eren, va su tutte le furie.

Realizzato da Alexandru Sandu di IIIE
Nel pomeriggio Eren esce con Armin, il suo migliore amico, e Mikasa, e tutto procede tranquillamente finché non si sente un tremore e non si scopre che appoggiato alle mura c'è un anomalo, un gigante alto 60 m e che con un calcio sfonda le mura del distretto, lasciando passare gli altri giganti e facendoli entrare.

Eren corre verso casa sua, poi scorge sua madre intrappolata e chiede aiuto ad un soldato della guarnigione che li porta in salvo, ma sua madre viene mangiata davanti ai suoi occhi; così Eren giura vendetta a tutti i giganti mentre il gigante Corazzato, apparso all'improvviso, con la sua pelle di acciaio sfonda il wall Maria, costringendo i cittadini a fuggire nel distretto di Trost, nel Wall Rose.

Passano gli anni ed i nostri tre protagonisti sono pronti per arruolarsi finché non ricompare il gigante colossale, così chiamato per la sua altezza, e sfonda il distretto di Trost, costringendo soldati e cadetti a combattere a fianco del corpo di ricerca e guarnigione mentre la gendarmeria fa evacuare i cittadini.

Dopo il battesimo di fuoco con i giganti, i nostri cadetti sono costretti a scegliere i tre corpi militari:
  • Corpo di Ricerca o Armata Ricognitiva: consiste nel fare ricerche sui giganti e andare in pattuglia fuori dalle mura, ucciderli e catturarli per esperimenti utili al caposquadra Hanji Zoe; 
  • Corpo di Guarnigione: consiste nel proteggere e rinforzare le mura; 
  • Corpo di Gendarmeria: consiste nel gestire la città, arrestare criminali, controllare le poche riserve di cibo e la popolazione, obiettivo di molti cadetti poiché la base è nelle mura più interne e quindi più sicure. 
Però non a tutti è concesso di entrare in questo corpo, infatti solo i 10 migliori cadetti dell'annata potranno scegliere di entrarci. Nel frattempo Eren è condannato a morte poiché è un gigante ma lui, dentro il gigante è cosciente così, a differenza degli altri umani dentro il corpo da gigante, lui può gestire il gigante e fargli fare ciò che vuole lui e tornare umano quando vuole, quindi viene risparmiato e verrà usato nella missione per tappare il buco nel distretto di Trost insieme alla squadra del Caporale Maggiore Levi Ackerman, che si pensa sia cugino di Mikasa.

Intanto si scopre molto sul passato di quest'ultima: sua madre era orientale, una "razza rara e quasi estinta" a detta dei rapitori che volevamo venderla al mercato nero quando aveva nove anni, insieme a sua madre che però uccisero, ma, per sua fortuna, Eren intervenne e uccise i rapitori, salvandola, e le donò la sua sciarpa rossa, che Mikasa porta sempre con sé. Una volta arruolati Mikasa, Armin e altri cadetti (Jean, Connie, Sasha, Reiner, Berthold, Christa e Ymir) raggiungono Eren nel corpo di ricerca.

Dopo tanto tempo c'è un nuovo pericolo in circolazione: un gigante femmina (dopo un po' si capirà che è Annie, ragazza appartenente alla stessa annata di Eren e gli altri, arruolata nella gendarmeria) per sconfiggere la quale servirà Eren, che invece non se la sentirà inizialmente di combattere poiché innamorato di lei, ma si fa coraggio e la batte nel Wall Sina.

Seguendo arriveranno altre rivelazioni: Ymir è un gigante cosciente, come Eren, che si rivela appena prima che lo faccia Christa Lens che, infatti, usa questo nome per coprire la sua vera identità; cresciuta senza una madre e un padre, che le ha lasciate, lei è Historia Reiss,discendente di lord Reiss.

Ma non tardano ad arrivare le cattive notizie, il ritorno del colossale e del corazzato, rispettivamente Berthold e Reiner, così Eren si batte con loro. Dopo di che il corpo di ricerca viene bandito e quindi i nostri cadetti, insieme a Erwin, il capitano, Hanji e Levi, sono costretti a nascondersi, finché non vengono scovati e costretti, quindi, ad andarsene, ma poi verranno alcune novità a galla a mettere i bastoni tra le ruote: Kenny, zio di Levi, tornò per combattere e uccidere Levi ma fallisce miseramente, Historia incontra suo padre e viene incoronata regina.

Questa è solo una parte della trama, visto che il manga non si è concluso, ma possiamo presumere che Hajime Isayama, il creatore, voglia trasmettere il messaggio dell'importanza della libertà che sicuramente noi tutti sottovalutiamo.

Graziella Lima (IIIE)

Post popolari in questo blog

I versi raccontano, descrivono, riflettono l’orrore dei campi di sterminio…

Per ricordare quel profondo dolore provato da tante persone che hanno vissuto eventi terrificanti come quello della Shoah, in ebraico “sterminio…abbiamo scelto la poesia per esprimere la loro disperazione I versi che abbiamo scritto sono dedicati a tutte le vittime della Shoah, ma in particolare per tutti quei bambini e ragazzi come noi che non sono mai cresciuti perché sono stati privati del diritto alla vita. Vorremmo aggiungere, inoltre, che molti sono stati i bambini uccisi, altri, si sono salvati per essere testimoni dell’orrore nazista. Per raccontare la ferocia violenza utilizzata da questa disumana persona, abbiamo creato una “breve raccolta di poesie” o meglio dei versi che raccontano l’immenso dolore di questo popolo, perseguitato, umiliato e offeso nella dignità umana. Perché vuoi distruggermi…  Non ho un nome, solo un numero tatuato sul braccio, una stella che mi contraddistingue eppure mi odi… Il mio corpo è solo ossa e pell...

La Terra è nelle nostre mani: «È importantissimo far rifiorire la Terra e tutti gli elementi che la compongono»

Quando parliamo di " TERRA "  intendiamo non solo l'insieme di esseri vegetali e animali, ma anche tutti gli elementi naturali come acqua e aria che sono fonti di vita.  Ogni giorno è possibile osservare continui cambiamenti climatici che influiscono sul normale ciclo naturale, le temperature sono molto alte con conseguente scioglimento dei ghiacciai ed estinzioni di alcune specie animali, è perfino diventato quasi impossibile distinguere le quattro stagioni, passando repentinamente dall'inverno all'estate e viceversa.  A seguito dello sviluppo l'uomo ha contribuito all' inquinamento delle falde acquifere, già a rischio a causa dei rifiuti e degli scarichi delle navi petrolifere che mettono a repentaglio la vita del mondo marino. Un altro fenomeno rilevante è quello degli incendi caratterizzati da roghi sempre più vasti e severi che minacciano gli organismi viventi.  A peggiorare la "SALUTE" della Terra è la condizione in cui versa l' uomo ,...

Manifestazione #Fridays4Future nella Secondaria "Volta" di Acate

Sabato 8 giugno, nei locali del plesso "A. Volta" dell'I.c. "Cap. Puglisi" di Acate, le studentesse e gli studenti della Secondaria saranno impegnati in attività di sensibilizzazione per la tutela dell'ambiente, avendo sposato la causa del #Fridays4Future, lanciata da Greta Thunberg in seguito all'emergenza inquinamento e al cambiamento climatico che affliggono il nostro pianeta. In questa video-intervista gli alunni presentano le attività svolte da ciascuna classe. La giornata di sabato si svolgerà nel seguente modo: - dalle 08:20 alle 09:20 le classi del corso A; - dalle 09:20 alle 10:20 le classi del corso B; - dalle 10:20 alle 11:20 le classi del corso C; - dalle 11:20 alle 12:20 le classi del corso D; - dalle 12:20 alle 13:20 le classi del corso E. Durante ciascuna ora scolastica saranno presentati tutti gli elaborati realizzati da ciascuna classe. In questo link trovate l'eBook pubblicato su Issuu. In quest'altro link l...