Dalla genialità di diversi fumettisti sono nati alcuni dei personaggi più amati e apprezzati di tutti i tempi. Uno di questi è senza dubbio Popeye o come siamo abituati a chiamarlo noi Braccio di ferro. Braccio di Ferro quest’anno spegne 90 candeline.
Tanti auguri Braccio di Ferro! Altri 100 di questi anni e chissà quanti chili e chili di spinaci.
Elisea Di Caro IIE |
Il mitico Braccio di Ferro creato dal fumettista statunitense Elzie Crisler, divenne ancora più famoso quando arrivò sullo schermo, grazie a Dave e Max Fleischer. Fece la sua prima comparsa il 17 gennaio del 1929 e da quel momento ha attraversato decenni e generazioni senza tramontare mai. Con quella faccia un po’ buffa, il cappelletto spostato e l’occhio inclinato verso esso, il tatuaggio dell’ancora sul suo braccio muscoloso, la sua pipa in bocca non può che suscitare forti emozioni a grandi e piccini. Per non parlare di quanti spinaci mangia per pestare Bruto, nonché suo rivale per amore di Olivia, la sua dolce e magra fidanzata.
Tutto inizia quando Castor Oyl, fratello di Olivia, vuole andare in Africa alla ricerca della cosiddetta “gallina fischione”. È però in cerca di un marinaio esperto che lo aiuti ad attraversare l’Oceano: ingaggia così Braccio di Ferro, un tipo strano ma coraggioso e, soprattutto, molto forte. Nelle intenzioni dello scrittore deve accompagnare Castor Oyl in Africa e poi scomparire dai racconti del fumetto “Thimble Theatre”, ma l’originalità di Braccio di Ferro è così gradita al pubblico che il disegnatore decide di renderlo soggetto delle sue opere. Braccio di Ferro, oltre all’antagonista Bruto e la fidanzata Olivia, è sempre circondato da una serie di personaggi: Pisellino, figlio adottivo avvolto nella copertina di lana; Poldo Sbaffini, che per mangiare panini è pronto a qualsiasi cosa; Braccio di Legno, padre di Braccio di Ferro che gli assomiglia in modo impressionante.
Per i 90 anni di Popeye è stata creata una nuova striscia a fumetti dal titolo Popeye’s Cartoon Club. Ma non solo: pronta anche una nuova serie animata intitolata Popeye’s Island Adventures: Braccio di Ferro è giovane con un folto ciuffo biondo. Al passo coi tempi, il Popeye di oggi rispetta l’ambiente: niente scatolette, gli spinaci li coltiva sul tetto di casa.
Per i 90 anni di Popeye è stata creata una nuova striscia a fumetti dal titolo Popeye’s Cartoon Club. Ma non solo: pronta anche una nuova serie animata intitolata Popeye’s Island Adventures: Braccio di Ferro è giovane con un folto ciuffo biondo. Al passo coi tempi, il Popeye di oggi rispetta l’ambiente: niente scatolette, gli spinaci li coltiva sul tetto di casa.
Tanti auguri Braccio di Ferro! Altri 100 di questi anni e chissà quanti chili e chili di spinaci.
Sofia Di Noto
2 E