Passa ai contenuti principali

Braccio di Ferro: 90 e non sentirli

Dalla genialità di diversi fumettisti sono nati alcuni dei personaggi più amati e apprezzati di tutti i tempi. Uno di questi è senza dubbio Popeye o come siamo abituati a chiamarlo noi Braccio di ferro. Braccio di Ferro quest’anno spegne 90 candeline.

Elisea Di Caro IIE
Il mitico Braccio di Ferro creato dal fumettista statunitense Elzie Crisler, divenne ancora più famoso quando arrivò sullo schermo, grazie a Dave e Max Fleischer. Fece la sua prima comparsa il 17 gennaio del 1929 e da quel momento ha attraversato decenni e generazioni senza tramontare mai. Con quella faccia un po’ buffa, il cappelletto spostato e l’occhio inclinato verso esso, il tatuaggio dell’ancora sul suo braccio muscoloso, la sua pipa in bocca non può che suscitare forti emozioni a grandi e piccini. Per non parlare di quanti spinaci mangia per pestare Bruto, nonché suo rivale per amore di Olivia, la sua dolce e magra fidanzata. 

Tutto inizia quando Castor Oyl, fratello di Olivia, vuole andare in Africa alla ricerca della cosiddetta “gallina fischione”. È però in cerca di un marinaio esperto che lo aiuti ad attraversare l’Oceano: ingaggia così Braccio di Ferro, un tipo strano ma coraggioso e, soprattutto, molto forte. Nelle intenzioni dello scrittore deve accompagnare Castor Oyl in Africa e poi scomparire dai racconti del fumetto “Thimble Theatre”, ma l’originalità di Braccio di Ferro è così gradita al pubblico che il disegnatore decide di renderlo soggetto delle sue opere. Braccio di Ferro, oltre all’antagonista Bruto e la fidanzata Olivia, è sempre circondato da una serie di personaggi: Pisellino, figlio adottivo avvolto nella copertina di lana; Poldo Sbaffini, che per mangiare panini è pronto a qualsiasi cosa; Braccio di Legno, padre di Braccio di Ferro che gli assomiglia in modo impressionante.
Per i 90 anni di Popeye è stata creata una nuova striscia a fumetti dal titolo Popeye’s Cartoon Club. Ma non solo: pronta anche una nuova serie animata intitolata Popeye’s Island Adventures: Braccio di Ferro è giovane con un folto ciuffo biondo. Al passo coi tempi, il Popeye di oggi rispetta l’ambiente: niente scatolette, gli spinaci li coltiva sul tetto di casa.

Tanti auguri Braccio di Ferro! Altri 100 di questi anni e chissà quanti chili e chili di spinaci.
Sofia Di Noto 

2 E 



Post popolari in questo blog

I versi raccontano, descrivono, riflettono l’orrore dei campi di sterminio…

Per ricordare quel profondo dolore provato da tante persone che hanno vissuto eventi terrificanti come quello della Shoah, in ebraico “sterminio…abbiamo scelto la poesia per esprimere la loro disperazione I versi che abbiamo scritto sono dedicati a tutte le vittime della Shoah, ma in particolare per tutti quei bambini e ragazzi come noi che non sono mai cresciuti perché sono stati privati del diritto alla vita. Vorremmo aggiungere, inoltre, che molti sono stati i bambini uccisi, altri, si sono salvati per essere testimoni dell’orrore nazista. Per raccontare la ferocia violenza utilizzata da questa disumana persona, abbiamo creato una “breve raccolta di poesie” o meglio dei versi che raccontano l’immenso dolore di questo popolo, perseguitato, umiliato e offeso nella dignità umana. Perché vuoi distruggermi…  Non ho un nome, solo un numero tatuato sul braccio, una stella che mi contraddistingue eppure mi odi… Il mio corpo è solo ossa e pell...

La Terra è nelle nostre mani: «È importantissimo far rifiorire la Terra e tutti gli elementi che la compongono»

Quando parliamo di " TERRA "  intendiamo non solo l'insieme di esseri vegetali e animali, ma anche tutti gli elementi naturali come acqua e aria che sono fonti di vita.  Ogni giorno è possibile osservare continui cambiamenti climatici che influiscono sul normale ciclo naturale, le temperature sono molto alte con conseguente scioglimento dei ghiacciai ed estinzioni di alcune specie animali, è perfino diventato quasi impossibile distinguere le quattro stagioni, passando repentinamente dall'inverno all'estate e viceversa.  A seguito dello sviluppo l'uomo ha contribuito all' inquinamento delle falde acquifere, già a rischio a causa dei rifiuti e degli scarichi delle navi petrolifere che mettono a repentaglio la vita del mondo marino. Un altro fenomeno rilevante è quello degli incendi caratterizzati da roghi sempre più vasti e severi che minacciano gli organismi viventi.  A peggiorare la "SALUTE" della Terra è la condizione in cui versa l' uomo ,...

Manifestazione #Fridays4Future nella Secondaria "Volta" di Acate

Sabato 8 giugno, nei locali del plesso "A. Volta" dell'I.c. "Cap. Puglisi" di Acate, le studentesse e gli studenti della Secondaria saranno impegnati in attività di sensibilizzazione per la tutela dell'ambiente, avendo sposato la causa del #Fridays4Future, lanciata da Greta Thunberg in seguito all'emergenza inquinamento e al cambiamento climatico che affliggono il nostro pianeta. In questa video-intervista gli alunni presentano le attività svolte da ciascuna classe. La giornata di sabato si svolgerà nel seguente modo: - dalle 08:20 alle 09:20 le classi del corso A; - dalle 09:20 alle 10:20 le classi del corso B; - dalle 10:20 alle 11:20 le classi del corso C; - dalle 11:20 alle 12:20 le classi del corso D; - dalle 12:20 alle 13:20 le classi del corso E. Durante ciascuna ora scolastica saranno presentati tutti gli elaborati realizzati da ciascuna classe. In questo link trovate l'eBook pubblicato su Issuu. In quest'altro link l...