Passa ai contenuti principali

Evento di sensibilizzazione contro la violenza e gli stereotipi di genere in età scolare

Giovedì, 21 Febbraio, all’Istituto Capitano Puglisi di Acate, si è tenuto un incontro sulla "Violenza e i pregiudizi di genere in età scolare "condotto dall’avvocatessa Maria Concetta Mazzei di Acate, dalla dottoressa in psicologia Valeria Alescio e dal professore Grasso, architetto e rappresentante dell’associazione “Kiwanis Club” per sensibilizzare i ragazzi sull’argomento. 

«Noi siamo qui perché voi siate degli adulti migliori». Con queste parole sono stati accolti gli studenti delle classi terze della Secondaria di primo grado "A. Volta" di Acate, che si sono dimostrati gratificati per la partecipazione all'evento.
Ad iniziare il discorso è stata l’avvocatessa Mazzei parlando delle conseguenze che si possono riscontrare utilizzando varie forme di violenza, come multe non inferiori a 516 € per diffamazione personale ai più deboli: qui si introduce il problema del cyberbullismo, cioè l’utilizzo sbagliato dei social e dei telefoni soprattutto da parte dei teenagers (imputabili dopo i 14 anni); ciò ha portato anche alla diffusione della Blue Whale, gioco per l’aumento dei suicidi; mentre altri tipi di cyberbullismo sono i pregiudizi sulla forma fisica da parte dei ragazzi. Un fatto significativo di cyberbullismo è stato quello che ha riguardato Tiziana Cantone che, dopo aver filmato un video - che ha fatto il giro del web! - dell’incontro con il fidanzato, si è suicidata.

Un altro argomento trattato è quello della violenza sulle donne di cui ha parlato la psicologa Valeria Alescio, mostrando una presentazione digitale dove illustrava le quattro tipologie di violenze che le donne subiscono: sessuale, psicologica, fisica ed economica (quando si negano i soldi alla compagna); per questi tipi di violenze la vittima ha un senso di colpa, ma poi perdona l’aggressore pensando sia cambiato, formando un ciclo di maltrattamenti. Il 95% di queste aggressioni non sono rintracciabili. Soluzioni per queste aggressioni possono essere un confronto con i coetanei o rivolgersi agli adulti (genitori, insegnanti, parenti,…) per un aiuto; molte volte però le vittime non confessano ai genitori perché provano vergogna anche se invece dovrebbero esternare le difficoltà. Un importante fatto di cronaca che attesta la violenza contro le donne è quella di Elena Sofia Pregni che aveva subito un abuso e per questo ha fatto 10 anni di terapia. La violenza molte volte è frutto della gelosia, possiamo accorgercene quando l’aggressore controlla il cellulare della fidanzata, quando non la fa vestire come vuole, quando non la fa andare dove vuole. L’aggressore è una persona intelligente che se la prende con una persona debole.

La manifestazione si è conclusa con il discorso della preside Daniela Amarù e con i ringraziamenti da parte della psicologa Valeria Alescio, dell’avvocatessa Maria Concetta Mazzei e del prof. Grasso.

Licitra Anna
Campagnolo Manila
(IIIE)

Post popolari in questo blog

I versi raccontano, descrivono, riflettono l’orrore dei campi di sterminio…

Per ricordare quel profondo dolore provato da tante persone che hanno vissuto eventi terrificanti come quello della Shoah, in ebraico “sterminio…abbiamo scelto la poesia per esprimere la loro disperazione I versi che abbiamo scritto sono dedicati a tutte le vittime della Shoah, ma in particolare per tutti quei bambini e ragazzi come noi che non sono mai cresciuti perché sono stati privati del diritto alla vita. Vorremmo aggiungere, inoltre, che molti sono stati i bambini uccisi, altri, si sono salvati per essere testimoni dell’orrore nazista. Per raccontare la ferocia violenza utilizzata da questa disumana persona, abbiamo creato una “breve raccolta di poesie” o meglio dei versi che raccontano l’immenso dolore di questo popolo, perseguitato, umiliato e offeso nella dignità umana. Perché vuoi distruggermi…  Non ho un nome, solo un numero tatuato sul braccio, una stella che mi contraddistingue eppure mi odi… Il mio corpo è solo ossa e pell...

La Terra è nelle nostre mani: «È importantissimo far rifiorire la Terra e tutti gli elementi che la compongono»

Quando parliamo di " TERRA "  intendiamo non solo l'insieme di esseri vegetali e animali, ma anche tutti gli elementi naturali come acqua e aria che sono fonti di vita.  Ogni giorno è possibile osservare continui cambiamenti climatici che influiscono sul normale ciclo naturale, le temperature sono molto alte con conseguente scioglimento dei ghiacciai ed estinzioni di alcune specie animali, è perfino diventato quasi impossibile distinguere le quattro stagioni, passando repentinamente dall'inverno all'estate e viceversa.  A seguito dello sviluppo l'uomo ha contribuito all' inquinamento delle falde acquifere, già a rischio a causa dei rifiuti e degli scarichi delle navi petrolifere che mettono a repentaglio la vita del mondo marino. Un altro fenomeno rilevante è quello degli incendi caratterizzati da roghi sempre più vasti e severi che minacciano gli organismi viventi.  A peggiorare la "SALUTE" della Terra è la condizione in cui versa l' uomo ,...

Manifestazione #Fridays4Future nella Secondaria "Volta" di Acate

Sabato 8 giugno, nei locali del plesso "A. Volta" dell'I.c. "Cap. Puglisi" di Acate, le studentesse e gli studenti della Secondaria saranno impegnati in attività di sensibilizzazione per la tutela dell'ambiente, avendo sposato la causa del #Fridays4Future, lanciata da Greta Thunberg in seguito all'emergenza inquinamento e al cambiamento climatico che affliggono il nostro pianeta. In questa video-intervista gli alunni presentano le attività svolte da ciascuna classe. La giornata di sabato si svolgerà nel seguente modo: - dalle 08:20 alle 09:20 le classi del corso A; - dalle 09:20 alle 10:20 le classi del corso B; - dalle 10:20 alle 11:20 le classi del corso C; - dalle 11:20 alle 12:20 le classi del corso D; - dalle 12:20 alle 13:20 le classi del corso E. Durante ciascuna ora scolastica saranno presentati tutti gli elaborati realizzati da ciascuna classe. In questo link trovate l'eBook pubblicato su Issuu. In quest'altro link l...