Passa ai contenuti principali

Coronavirus: si contano ventimila persone contagiate

Attenti al coronavirus, rischio mortale

In Cina solo nelle ultime 24 ore sono state guarite 160 persone, i pazienti curati in totale sono 635. Per quanto riguarda invece i decessi sono 565 ma pian piano che passano i giorni le persone ormai che sono in fin di vita aumentano, mentre le persone contagiate sono 28.335. Il paese con il maggior numero di contagio è il Giappone. Negli Stati Uniti sono stati trovati 12 casi, mentre in Europa ci sono stati 12 casi in Germania, 6 in Francia, 2 in Italia e nel Regno Unito, un solo caso in Svezia, Spagna, Finlandia e Belgio.

A contrarre per primo questo virus si dice che sia stato un cittadino cinese che lavora per la sua stessa società. Mercoledì i ricercatori del Peter Doherty Institute for Infectious hanno detto di essere riusciti a sviluppare una versione del virus in laboratorio, la scoperta sarà condivisa nella speranza di trovare un vaccino. Il virus era già stato ricreato nei giorni scorsi da un laboratorio cinese.

Dopo la Cina il paese più coinvolto è la Thailandia dove ci sono stati 14 contagi. Martedì è stato annunciato che tutti i collegamenti ferroviari e navali con la Cina sono stati sospesi a partire dal 30 Gennaio, per impedire il contagio del virus. Sempre per questo motivo sono stati cancellati tutti i voli per la Cina. Non sono stati riportati casi di contagio ancora in Italia (a parte i due turisti cinesi), dove infatti ci sono stati molti controlli negli aeroporti di Milano e Roma. Il medico Cinese che diede per primo l’allarme non è ancora morto ma è in fin di vita.

Il coronavirus è arrivato a Roma con una coppia cinese che è stata anche a Firenze. Il marito ha 67 anni e la moglie 66.Il coronavirus sta contagiando molte persone infatti si spera che al più presto si vengano fatti i dovuti accertamenti.

Articolo di
Giada Varsellona

Post popolari in questo blog

I versi raccontano, descrivono, riflettono l’orrore dei campi di sterminio…

Per ricordare quel profondo dolore provato da tante persone che hanno vissuto eventi terrificanti come quello della Shoah, in ebraico “sterminio…abbiamo scelto la poesia per esprimere la loro disperazione I versi che abbiamo scritto sono dedicati a tutte le vittime della Shoah, ma in particolare per tutti quei bambini e ragazzi come noi che non sono mai cresciuti perché sono stati privati del diritto alla vita. Vorremmo aggiungere, inoltre, che molti sono stati i bambini uccisi, altri, si sono salvati per essere testimoni dell’orrore nazista. Per raccontare la ferocia violenza utilizzata da questa disumana persona, abbiamo creato una “breve raccolta di poesie” o meglio dei versi che raccontano l’immenso dolore di questo popolo, perseguitato, umiliato e offeso nella dignità umana. Perché vuoi distruggermi…  Non ho un nome, solo un numero tatuato sul braccio, una stella che mi contraddistingue eppure mi odi… Il mio corpo è solo ossa e pell...

La Terra è nelle nostre mani: «È importantissimo far rifiorire la Terra e tutti gli elementi che la compongono»

Quando parliamo di " TERRA "  intendiamo non solo l'insieme di esseri vegetali e animali, ma anche tutti gli elementi naturali come acqua e aria che sono fonti di vita.  Ogni giorno è possibile osservare continui cambiamenti climatici che influiscono sul normale ciclo naturale, le temperature sono molto alte con conseguente scioglimento dei ghiacciai ed estinzioni di alcune specie animali, è perfino diventato quasi impossibile distinguere le quattro stagioni, passando repentinamente dall'inverno all'estate e viceversa.  A seguito dello sviluppo l'uomo ha contribuito all' inquinamento delle falde acquifere, già a rischio a causa dei rifiuti e degli scarichi delle navi petrolifere che mettono a repentaglio la vita del mondo marino. Un altro fenomeno rilevante è quello degli incendi caratterizzati da roghi sempre più vasti e severi che minacciano gli organismi viventi.  A peggiorare la "SALUTE" della Terra è la condizione in cui versa l' uomo ,...

Manifestazione #Fridays4Future nella Secondaria "Volta" di Acate

Sabato 8 giugno, nei locali del plesso "A. Volta" dell'I.c. "Cap. Puglisi" di Acate, le studentesse e gli studenti della Secondaria saranno impegnati in attività di sensibilizzazione per la tutela dell'ambiente, avendo sposato la causa del #Fridays4Future, lanciata da Greta Thunberg in seguito all'emergenza inquinamento e al cambiamento climatico che affliggono il nostro pianeta. In questa video-intervista gli alunni presentano le attività svolte da ciascuna classe. La giornata di sabato si svolgerà nel seguente modo: - dalle 08:20 alle 09:20 le classi del corso A; - dalle 09:20 alle 10:20 le classi del corso B; - dalle 10:20 alle 11:20 le classi del corso C; - dalle 11:20 alle 12:20 le classi del corso D; - dalle 12:20 alle 13:20 le classi del corso E. Durante ciascuna ora scolastica saranno presentati tutti gli elaborati realizzati da ciascuna classe. In questo link trovate l'eBook pubblicato su Issuu. In quest'altro link l...