In questi giorni di emergenza legata al contagio da Coronavirus, la vita sembra sospesa. Gli italiani in isolamento domestico sono milioni: c’è chi sta studiando con le lezioni online, chi sperimenta forme di telelavoro, chi si dedica agli hobby e alla cucina, e chi, infine, si lascia andare alla noia per le tante ore trascorse in uno spazio spesso piccolo.
Ma niente panico: la noia può essere una cosa buona, un invito a riscoprire dei ritmi meno frenetici, a utilizzare il tempo in maniera più piena e creativa, a riappropriarsi di momenti propri.
![]() |
Anrita1705 / Pixabay |
Ecco alcune idee:
- Guardare qualche film o serie TV ad esempio: #Reality High, Tutte le volte che ti ho scritto ti amo, PS:ti amo ancora, Offline, Summertime, Elite, Lucifer, Riverdale, Tredici, Skam, Stranger things.
- Leggere alcuni libri: questo è molto importante per non stare sempre con il telefono e per non fare stancare gli occhi.
- Fare attività fisica a casa, per mantenersi in forma: svolgere un po’ di esercizi, seguendo piccoli allenamenti online, oppure dedicarsi a tecniche di rilassamento, meditazione o yoga, possono essere strumenti preziosi per aiutarci a rimanere calmi, rilassanti e in salute.
- Cucinare: si può sfruttare questo tempo libero sperimentando delle nuove ricette, oppure potrebbe essere l’occasione giusta per imparare a cucinare.
- Chiamare gli amici per restare in contatto (pur rimanendo a casa): in questo momento è molto importante se restiamo tutti a casa, perché oltre a fare del bene a noi stessi lo facciamo anche alle persone che ci stanno accanto.
Articolo scritto da
Viviana Maganuco