Tutti noi in questo momento stiamo attraversando un brutto periodo e per questo dobbiamo impegnarci a rispettare le regole imposte uscendo di casa il meno possibile.
Per trascorrere il tempo nel migliore dei modi possiamo comunque fare molte cose utili; quante volte dicevamo che non avevamo nemmeno il tempo per leggere un libro, per imparare a cucinare o iniziare un nuovo hobby. Ma se non abbiamo voglia di metterci d’impegno per imparare qualcosa di nuovo, possiamo pur sempre rilassarci guardando serie tv o film di ogni genere, utilizzando qualsiasi servizio streaming esistente o completando tutti i video games esistenti sulla faccia della terra.
Questo è anche un periodo di solidarietà e fratellanza fra tutti noi e quando riusciremo a passare questo brutto periodo dovremo essere pronti a tornare ancora più forti di prima e a recuperare tutto quello che non abbiamo fatto in questi mesi mettendo il doppio del nostro impegno.
![]() |
Cromaconceptovisual / Pixabay |
Ma nel frattempo, oltre a poltrire sul divano, abbiamo sperimentato un nuovo modo di fare scuola, totalmente diversa dal tipo di scuola che conoscevamo fino a poco tempo fa. Inizialmente è stata dura adattarci al cambiamento, ma a poco a poco ci siamo abituati a questo nuovo tipo di didattica, anche se non riuscirà mai a sostituire la didattica in presenza perché stando dietro a un computer non riesci a socializzare come avveniva in classe, dove infatti, mentre il professore spiegava, volendo stare attento o no, si finiva sempre per parlare, discutere e confrontarsi con il proprio e con i propri compagni, e questo non può avvenire in una videolezione.
Teniamo duro impegnandoci perché tra un po’ tutto andrà per il verso giusto.
Articolo scritto da
Alessio Gallo