Passa ai contenuti principali

Il cielo in una stanza: ovvero come evadere rimanendo a casa

“Una vita in vacanza” canta “Lo stato sociale”, frase che ci accomunava fino a qualche mese fa, tra aperitivi, due chiacchiere al bar, vacanze al mare e spensieratezza. Un sogno che si infrange come nel peggiore dei film e senza preavviso. Quel cielo che davamo per scontato, adesso sembra racchiudersi in quattro mura. Tutto sembra mancarci, il tempo sembra rallentare, e la routine frenetica sembra prendersi una pausa.

Quando si viene proiettati in una realtà surreale, difficile da immaginare in un mondo sempre più evoluto, svariati sono i modi di adattarsi.

La medicina che guarisce, il doversi adattare a una nuova realtà è iniziare a cimentarsi in tutte quelle cose per cui non abbiamo mai il tempo. C’è chi si è riscoperto cuoco, e cucina a tutte le ore del giorno e della notte passando dalla pizza a ricette improbabili trovate nei posti più remoti del web, sfornando manicaretti da servire a tavola a cavie tutt’altro che volontarie. Il tutto condiviso sui social, dando il via a uno “spaccio” di ricette tra follower. C’è chi ha trovato la motivazione e forse anche un po’ di coraggio che non ha mai avuto, per tenersi in forma, spaziando da esercizi sul tappetino, fai da te, a dirette con i migliori personal trainer su Facebook. C’è chi ha il rammarico di non avere un cane, da portare a spasso, per riprendersi un po’ di vita. Chi non sa più che serie tv guardare, passando dal letto al divano con il pigiama come seconda pelle. E poi c’è chi non è pronto per la prova costume e sotto i baffi, letteralmente (vista la lunga chiusura anche dei centri estetici) sorride “sperando” che non ci sia possibilità di doverla affrontare.

Tumisu / Pixabay

Più semplicemente tutto ciò che, prima di perdere la libertà”, ci appariva scontato, adesso ci rendiamo conto di quanto sia fondamentale. La quarantena ci avrà sottratto il calore di un abbraccio indispensabile, ma ci ha ridato il tempo per accorgerci dell’essenziale.

Coltivare un’amicizia a distanza, adottare metodi alternativi per studiare, non potendo andare a scuola, passare più tempo con la propria famiglia, ci ha sicuramente aiutato a capire a cosa dovremmo dare più attenzione e di cui ci dimentichiamo troppo spesso dando importanza alla banalità. “Ripartire dalla semplicità” sarà la frase che ci motiverà quando tutto questo passerà. Daremo più valore ai gesti, alle persone e soprattutto al tempo.

Articolo di 
Matilde Scollo

Post popolari in questo blog

I versi raccontano, descrivono, riflettono l’orrore dei campi di sterminio…

Per ricordare quel profondo dolore provato da tante persone che hanno vissuto eventi terrificanti come quello della Shoah, in ebraico “sterminio…abbiamo scelto la poesia per esprimere la loro disperazione I versi che abbiamo scritto sono dedicati a tutte le vittime della Shoah, ma in particolare per tutti quei bambini e ragazzi come noi che non sono mai cresciuti perché sono stati privati del diritto alla vita. Vorremmo aggiungere, inoltre, che molti sono stati i bambini uccisi, altri, si sono salvati per essere testimoni dell’orrore nazista. Per raccontare la ferocia violenza utilizzata da questa disumana persona, abbiamo creato una “breve raccolta di poesie” o meglio dei versi che raccontano l’immenso dolore di questo popolo, perseguitato, umiliato e offeso nella dignità umana. Perché vuoi distruggermi…  Non ho un nome, solo un numero tatuato sul braccio, una stella che mi contraddistingue eppure mi odi… Il mio corpo è solo ossa e pell...

La Terra è nelle nostre mani: «È importantissimo far rifiorire la Terra e tutti gli elementi che la compongono»

Quando parliamo di " TERRA "  intendiamo non solo l'insieme di esseri vegetali e animali, ma anche tutti gli elementi naturali come acqua e aria che sono fonti di vita.  Ogni giorno è possibile osservare continui cambiamenti climatici che influiscono sul normale ciclo naturale, le temperature sono molto alte con conseguente scioglimento dei ghiacciai ed estinzioni di alcune specie animali, è perfino diventato quasi impossibile distinguere le quattro stagioni, passando repentinamente dall'inverno all'estate e viceversa.  A seguito dello sviluppo l'uomo ha contribuito all' inquinamento delle falde acquifere, già a rischio a causa dei rifiuti e degli scarichi delle navi petrolifere che mettono a repentaglio la vita del mondo marino. Un altro fenomeno rilevante è quello degli incendi caratterizzati da roghi sempre più vasti e severi che minacciano gli organismi viventi.  A peggiorare la "SALUTE" della Terra è la condizione in cui versa l' uomo ,...

Manifestazione #Fridays4Future nella Secondaria "Volta" di Acate

Sabato 8 giugno, nei locali del plesso "A. Volta" dell'I.c. "Cap. Puglisi" di Acate, le studentesse e gli studenti della Secondaria saranno impegnati in attività di sensibilizzazione per la tutela dell'ambiente, avendo sposato la causa del #Fridays4Future, lanciata da Greta Thunberg in seguito all'emergenza inquinamento e al cambiamento climatico che affliggono il nostro pianeta. In questa video-intervista gli alunni presentano le attività svolte da ciascuna classe. La giornata di sabato si svolgerà nel seguente modo: - dalle 08:20 alle 09:20 le classi del corso A; - dalle 09:20 alle 10:20 le classi del corso B; - dalle 10:20 alle 11:20 le classi del corso C; - dalle 11:20 alle 12:20 le classi del corso D; - dalle 12:20 alle 13:20 le classi del corso E. Durante ciascuna ora scolastica saranno presentati tutti gli elaborati realizzati da ciascuna classe. In questo link trovate l'eBook pubblicato su Issuu. In quest'altro link l...