La Giornata della memoria è un evento celebrativo con cui si ricorda lo sterminio degli ebrei e ogni anno ricorre sempre lo stesso giorno, perché il 27 gennaio del 1945 le truppe russe si ritrovarono davanti al campo di concentramento di Auschwitz e davanti a milioni di ebrei in condizioni disumane.
È molto importante ricordare questo triste evento del passato per non rischiare di ricadere nuovamente nello stesso errore.Noi alunni della 1ªD della Secondaria "A. Volta" abbiamo realizzato un glossario sulla Shoah, per provare a non dimenticare mai più tali atrocità, raccogliendo le parole che hanno segnato, con profonde ferite, tutto il Novecento.
Le alunne e gli alunni
della 1^D della Secondaria "A. Volta"
Immagine dell'articolo presa da Pixabay