Nella storia ci sono state numerose donne che hanno dato il meglio di sé e si sono distinte per il loro impegno sociale e per le loro scoperte in campo scientifico, superando enormi difficoltà.
Rita Levi Montalcini è stata l’unica donna ad avere vinto un Premio Nobel per le sue scoperte in campo scientifico.
Margherita Hack è stata la prima donna italiana a dirigere l’Osservatorio Astronomico di Trieste.
Rosa Parks si rifiutò di cedere il suo posto sull’autobus a un uomo bianco e, anche se era solo una sarta, tutt’oggi è considerata la madre del movimento per i diritti civili.
Alfonsina Strada ci insegna che non dobbiamo abbandonare i nostri sogni; lei non ha mai perso la passione per il ciclismo ed è stata la prima donna ciclista a partecipare al Giro d’Italia .
Florence Nightingale nota come “la signora con la lanterna" è considerata la fondatrice dell’assistenza infermieristica moderna.
Malala Yousafzai ha incoraggiato le ragazze ad andare a scuola nonostante il difficile periodo politico che il Pakistan stava attraversando.
Nella storia del mondo religioso fanno parte Giovanna d’Arco che ha salvato la Francia grazie al richiamo di Dio e poi Madre Teresa di Calcutta che ha aiutato molte persone che soffrivano di lebbra e di altre malattie.
Oggi grazie a Greta Thunberg abbiamo capito che anche noi ragazzi possiamo contribuire a rendere il nostro pianeta un posto più pulito, rispettando delle semplici regole e compiendo semplici gesti.
Queste sono solo alcune delle donne che hanno fatto la storia. Alcune cose che abbiamo adesso le dobbiamo proprio a loro.