Giovedì, 14 Ottobre, in occasione dell’iniziativa "Clown Senza Etichette Tour", è stato organizzato uno spettacolo nella nostra scuola che ha coinvolto tutti gli alunni della Primaria.
Per noi bambini è stato veramente bello poter partecipare perché ci ha trasmesso la voglia e l’entusiasmo di riprendere a svolgere attività che in questi due anni ci erano state negate e quindi si è riaccesa in noi la speranza di continuare a sognare.
Di mattina, appena entrati in classe, la nostra maestra ci ha detto che saremmo andati in cortile ad assistere allo spettacolo. Tutti noi eravamo davvero felici e non vedevamo l’ora di uscire all'aperto.Quando siamo arrivati in cortile abbiamo trovato i clown che ci attendevano e già a vederli mi sono sentito ancora più bambino, mi sembrava di essere al circo.
Iniziato lo spettacolo, i clown hanno coinvolto gli alunni in alcuni giochi. Un'attività, in particolare, mi è molto piaciuta, e consisteva nel formare un cerchio di bambini che doveva muoversi avanti e indietro, rimpicciolendosi e ingrandendosi.
Questo gioco è stato molto divertente perché mi ha trasmesso la sensazione di essere tutti uniti, di nuovo vicini, nonostante le dovute restrizioni per la pandemia.
Ero allegro e spensierato e vedevo altrettanta spensieratezza nei volti dei miei compagni.
Lo spettacolo si è concluso con un’esibizione dei clown che, sulle loro mini-bici, giravano per tutto il cortile con gli applausi di tutti i bambini.
Michael V.
5C Cap. Puglisi
Foto presa da Pixabay,